17
Mag
Taglieri in legno: eleganza e versatilità per la tua cucina
I taglieri in legno sono un elemento essenziale in ogni cucina. Sono utilizzati per tagliare frutta, verdura, carne e pesce.
06
Mag
BBQ o barbecue?
Chi pensava che il BBQ fosse una moda recente o del secolo scorso si deve ricredere. Pare infatti che il suo nome derivi dallo spagnol...
25
Mar
Tappo di sughero
Il tappo del vino deve essere di sughero. Almeno per noi italiani. Nel bel Paese proprio non riusciamo a concepire l'idea che si possa ...
23
Nov
Rapsodia in Chianti
La poetica del chianti comincia in vigna. Si perché non esiste l’uva del chianti, esistono però le colline dove ...
01
Ott
Ghemme, un cavatappi che nasce politicamente corretto…
"Come è nato il cavatappi “Ghemme”? Il cavatappi Ghemme è nato perché mi sono accorto che donne e uomini aprono le bottiglie di vino in...
22
Set
Gorgonzola, la storia di un casaro distratto…
Gorgonzola è un Comune alle porte di Milano e, non a caso, è anche il nome di formaggio molto antico - ci sono documenti che ne parlano...
21
Set
Carpaccio, semplice e aristocratico
Il carpaccio è un piatto aristocratico, o meglio, era aristocratica la prima persona ad aver avuto la fortuna di assaggiarlo. Si trattò...
18
Set
Prosecco, forse non tutti sanno che…
Prosecco, siamo sicuri sia solo un vino. Il dubbio è lecito e la storia di questo vino interessate quanto la storia del suo nome.
Pr...
18
Set
T-bone o bistecca alla Fiorentina?
T-bone e bistecca Fiorentina sono la stessa cosa? Vi confesso che me lo chiedo da sempre. Sono italiano ma la prima che ho assaggiato d...
18
Set
Pecorino mon amour
Il pecorino è un formaggio che viene prodotto nelle zone rurali più remote della penisola italica. Qu...