Storia e tradizione dei taglieri in legno

Questi strumenti hanno radici antiche e sono stati impiegati in molte culture per secoli. Uno dei primi rimandi arriva dall’Egitto, dove sono state scoperte tombe che risalgono ad oltre 5.000 anni fa, contenenti dipinti e raffigurazioni di taglieri in legno utilizzati per la preparazione degli alimenti. Questi taglieri erano spesso fatti di acacia, un legno duro e resistente. Abbiamo testimonianze della presenza di taglieri in legno anche nella Grecia antica, dove erano noti come “xylina trapeza” e venivano utilizzati per affettare carne, verdure e pane. I greci utilizzavano principalmente il legno d’ulivo per i loro taglieri, ritenendolo un materiale sacro, simbolo di pace e prosperità. I taglieri in legno quindi hanno un legame profondo con le tradizioni culinarie di diverse parti del mondo. Sono stati usati dai cuochi di generazione in generazione, passando conoscenze e tecniche di preparazione dei cibi da una famiglia all’altra. L’utilizzo di un tagliere in legno porta con sé un senso di autenticità e connessione con il passato, aggiungendo un tocco di tradizione alla tua cucina.

Vantaggi dei taglieri in legno

Il legno utilizzato per i taglieri offre numerosi pregi che lo rendono una scelta ideale. In primo luogo, il legno è un materiale naturale e biodegradabile. Questo aspetto eco-friendly è sempre più importante nel mondo attuale, in cui si cerca di ridurre sempre più l’impatto ambientale.
Inoltre, il legno è un materiale resistente che può sopportare l’usura e il taglio costante. Quando viene lavorato e finito adeguatamente, un tagliere in legno può durare a lungo, diventando un fedele compagno di cucina nel corso degli anni. A differenza di superfici dure come il vetro, il legno è leggermente elastico e si adatta alla lama del coltello, riducendo l’usura delle lame e prolungandone la vita utile.

Caratteristiche dei differenti materiali

Quando si tratta di scelta dei taglieri in legno, le possibilità sono infinite. Ci sono vari tipi di legno utilizzati nella loro fabbricazione, ognuno con le sue caratteristiche distintive. Puoi optare per il tagliere in legno di faggio o in legno d’acero, noti per la loro solidità e resistenza. Altrimenti, potresti scegliere un tagliere in legno di bamboo, apprezzato per la sua sostenibilità e la sua capacità di rigenerarsi rapidamente. Ci sono anche opzioni, come il tagliere in legno di noce o di quercia, che aggiungono un tocco di eleganza e calore alla tua cucina.
Ricorda che, indipendentemente dal tipo di legno che scegli, è importante prendersi cura del tuo tagliere in legno, lavandolo e sterilizzandolo regolarmente per evitare il proliferare di batteri sulla superficie.

Conclusioni

I taglieri in legno vanno ben oltre la loro funzione pratica nella cucina. Sono custodi di una storia tramandata nel tempo, un legame con le tradizioni culinarie di antiche culture.
Ma c’è qualcosa di ancora più profondo. I taglieri in legno portano con sé un’aura di calore e autenticità. La loro presenza nella tua cucina aggiunge un tocco di bellezza naturale, un richiamo a un ritmo più lento e alla semplicità della vita.
Quando scegli un tagliere in legno, stai facendo una scelta che va oltre la mera funzionalità. Stai investendo in un pezzo di artigianato, fatto a mano con cura e maestria. È un oggetto che non solo ti servirà nella tua cucina, ma che avrà una presenza tangibile nella tua vita quotidiana.
Quindi, lasciati sedurre dalla bellezza e dalla calda atmosfera dei taglieri in legno. Scegli quello che senti più tuo, che ti affascina con il suo legno unico e le sue venature avvolgenti. Prenditi cura di esso come si fa con un tesoro prezioso, sapendo che ti accompagnerà innumerevoli volte mentre prepari deliziosi pasti per coloro che ami.

I nostri taglieri in legno

Tagliere in legno “Prosciutto” in legno di faggio

73,94 Incl. Iva
Design: Enrico Albertini Tagliere in legno di faggio naturale. Grande e robusto è stato progettato e realizzato a mano con finiture naturali per gli amanti della cucina. Realizzato in Italia. Large  mm 500 X 230 X 32  Inch 20” x 9” x 1” ¼
Aggiungi al carrello

Tagliere professionale “Grand Gourmand”

219,95329,95 Incl. Iva
Design: Enrico Albertini
Piano di lavoro professionale grande e robusto in legno di noce realizzato e rifinito a mano con metodi naturali. Realizzato in Italia. L mm 500X500X40 Inch 20” x 20” x 1” ½
Extra large mm 750X500X40 Inch 29” ½ x 20” x 1” ½
Scegli

Ceppaia in legno di rovere “Arena”

85,95134,94 Incl. Iva
Design: Enrico Albertini
Ceppaia in legno di rovere naturale, solida e di grandi dimensioni realizzata a mano e rifinita con metodi naturali. Progettato e realizzato in Italia da Legnoart per gli appassionati di cucina. Large mm 370X280X40 Inch 14” ¾ x 11” ¼ x 1” ½ Extra large mm 450 x 300 x 40  Inch 18” x 12” x 1” ½
Double extra large mm 540 x 340 x 40  Inch 21” ¼ x 13” ½ x 1” ½
Scegli

Ceppaia “Chef’s Place”

60,9597,95 Incl. Iva
Design: Enrico Albertini
Ceppaia grande e robusta in legno di faggio realizzata e rifinita a mano con metodi naturali. Realizzato in Italia. Large mm 370X280X40 Inch 14” ¾ x 11” ¼ x 1” ½ Extra large mm 450X300X40 Inch 18” x 12” x 1” ½
Double extra large mm 540X340X40 Inch 21” ¼ x 13” ½ x 1” ½
Scegli

Lascia un commento